Il Disturbo Ossessivo-Compulsivo

Il Disturbo Ossessivo-Compulsivo è un disturbo psichiatrico caratterizzato dalla presenza di immagini o di pensieri ripetitivi ed intrusivi, e da comportamenti ripetitivi definiti compulsioni o rituali ossessivi.

Leggi tutto

Depressione Maggiore

La Depressione Maggiore colpisce un numero molto elevato di persone ogni anno, molto più rilevante di quanto si immagini. Approfondiamo sintomi e terapie di questa tipologia.

Leggi tutto

Autolesionismo

Durante questi mesi di pandemia è stato più volte segnalato un notevole aumento degli accessi in pronto soccorso psichiatrico, soprattutto di soggetti in età giovanile e adolescenziale. Soprattutto gli adolescenti hanno patito questo periodo di allontanamento forzato dal gruppo sociale..

Leggi tutto

Covid e isolamento sociale

Lo stato di emergenza legato alla pandemia dura oramai da più di un anno e sono a questo punto evidenti le sue conseguenze sul piano psicologico. Psichiatri e psicologi stanno da tempo studiando ed osservando un aumento delle richieste di consultazione dovute alle reazioni che la popolazione subisce a seguito della pandemia.

Leggi tutto

Teoria dell’Attaccamento: le interazioni tra madri e bambini piccoli

La Teoria dell’Attaccamento nasce dagli studi relativi alle interazioni tra mamme e bambini piccoli, che influenzano lo sviluppo psico-fisico del bambino.
Distinguiamo modalità di Attaccamento Sicuro e Attaccamento Insicuro.

Leggi tutto

Depressione e obesità

Numerosi studi clinici confermano una chiara associazione bidirezionale tra depressione e obesità: chi si ammala di una delle due patologie ha maggiori probabilità di complicare il quadro clinico con la comparsa dell’altra

Leggi tutto

Dismorfofobia – La paura di essere brutti

Detta anche Dismorfofobia o Disturbo da Dismorfismo Corporeo, questa patologia è caratterizzata da una eccessiva preoccupazione per difetti fisici, spesso immaginari o comunque di entità sicuramente inferiore a quanto percepito e ritenuto dal soggetto.
L’attenzione si può rivolgersi ad ogni parte del corpo che può essere criticata per le sue dimensioni o per la sua forma: naso, bocca, orecchie, i capelli, la pelle, il seno, il pene e i testicoli e in generale gli organi genitali.

Leggi tutto

Genitori e Figli Adolescenti – Il rientro a scuola: gli effetti della pandemia

L’attuale emergenza sanitaria ci ha trovati tutti impreparati, interrompendo bruscamente la nostra abituale quotidianità e costringendoci a ritmi e routine differenti.
Le limitazioni imposte durante il primo e il secondo lockdown alla libera circolazione, allo svolgimento di una serie di attività in presenza, alle più svariate occasioni di incontro e di scambio, non possono che aver avuto un impatto sulla vita di ciascuno di noi. Tali limitazioni e rinunce possono essere risultate, tuttavia, più faticose per alcuni che per altri.

Leggi tutto
Depressione e Intestino

Depressione e Intestino

La Depressione Maggiore è oramai una delle principali cause di malattia e di impossibilità a svolgere una attività lavorativa regolare, rappresentando per questo un onere sociale molto importante. L’equilibrio del microbioma è sicuramente connesso a molte importanti malattie fisiche ma una vasta letteratura di studi suggerisce un’associazione anche con la Depressione.

Leggi tutto

Coronavirus: le conseguenze della pandemia sul benessere mentale

La maggior parte dei pazienti che vengono in visita per problemi di ansia o di depressione lamenta tra i vari sintomi difficoltà di memoria, riferendo il timore di non “ricordare più nulla”.

Leggi tutto
Chiama
Scrivi
Pischiatra Milano Cristina Selvi